La radiologia dentale

La radiologia dentale

L’ortopantomografia (nota anche come radiografia panoramica delle arcate dentarie) è una tecnica radiografica che, su un’unica radiografia, riporta l’immagine di denti, arcate dentarie, ossa mandibolari e mascellari o delle articolazioni temporo-mandibolari.

Per eseguire questo esame si usa l’ortopantomografo che è composto da un braccio orizzontale, contenente una sorgente di raggi X, che ruota intorno alla testa del paziente ed un meccanismo di movimento dei recettori disposto all’estremità opposta.

Il fascio di raggi X è estremamente sottile e attraversa di volta in volta una sottile sezione delle arcate proiettando l’immagine radiografica su un punto preciso del recettore.

Il posizionamento del paziente viene facilitato da sistemi di puntamento laser che consentono l’esatto allineamento del paziente.
Al paziente viene chiesto di mordere una spatola plastica, in modo che tutti i denti siano visualizzati singolarmente.

L’esame dura circa un minuto.

Presso il nostro istituto è disponibile un ortopantomografo digitale che consente una maggiore latitudine di esposizione rispetto alle tecnologie analogiche. Il sistema digitale comporta un numero inferiore di scansioni e riduce l’esposizione del paziente alle radiazioni.

La teleradiografia del cranio è l’indagine diagnostica che evidenzia il profilo dei tessuti ossei e dei tessuti molli della parte laterale del cranio al fine di diagnosticare malocclusioni e perciò utile per la scelta della giusta strategia di trattamento.

Come prepararsi alla radiografia dentale

Per eseguire la radiografia dentale non serve alcuna preparazione specifica, salvo la rimozione di qualsiasi oggetto che possa interferire con l’immagine come, ad esempio, occhiali, orecchini, piercing o protesi mobili.

Radiografia dentale e gravidanza

Le pazienti devono informare il personale medico circa l’eventuale stato di gravidanza, accertato o presunto per valutare l’opportunità di rimandare l’esame o il rapporto rischio beneficio qualora sia da considerarsi indispensabile.

Cosa portare

Il giorno in cui dovrà essere eseguita la radiografia occorre presentare:
– la tessera sanitaria
– la prescrizione medica
– i documenti di convenzione se convenzionati con una delle nostre assicurazioni private
– ogni precedente esame (referti di visite specialistiche, radiografie precedenti ecc)

Gli esami radiologici verranno consegnati al paziente dopo un tempo variabile tra i 30 minuti e un’ora dal termine dell’esame.

LaTAC dentale

La TAC dentale

La TAC dentale è un esame di secondo livello usato per valutare con maggior chiarezza eventuali anomalie emerse dalla panoramica dentale.
Con la TC dentale si ottengono immagini tridimensionali estremamente dettagliate.

In caso di interventi di implantologia dentale, i risultati della TC permette al dentista di pianificare la posizione degli impianti, verificare la quantità di osso a disposizione e valutare l’eventuale necessità di un innesto osseo.

Presso il nostro centro è possibile effettuare una TC a cono, TC cone beam 3D, utilizza un fascio di raggi x di forma conica e consente di acquisire un ampio volume con notevole riduzione di dose di radiazioni a cui vengono esposti i nostri pazienti rispetto alle TC dentali tradizionali e produce immagini di migliore qualità rispetto alle immagini radiografiche.

Le immagini prodotte rispettano fedelmente le dimensioni anatomiche reali evidenziando sia l’anatomia, sia la patologia di entrambe le arcate.

La bassa dose di radiazioni permette che questa scansione venga utilizzata come indagine di routine anche nei bambini.

L’esame dura circa 30 secondi, non è invasivo né doloroso.

Come prepararsi alla TAC dentale

Per eseguire la TAC dentale non serve alcuna preparazione specifica, salvo la rimozione di qualsiasi oggetto che possa interferire con l’immagine come, ad esempio, occhiali, orecchini, piercing o protesi mobili.

TAC dentale e gravidanza

Le pazienti devono informare il personale medico circa l’eventuale stato di gravidanza, accertato o presunto per valutare l’opportunità di rimandare l’esame o il rapporto rischio beneficio qualora sia da considerarsi indispensabile.

Cosa portare

Il giorno in cui dovrà essere eseguita la radiografia occorre presentare:
– la tessera sanitaria
– la prescrizione medica
– i documenti di convenzione se convenzionati con una delle nostre assicurazioni private
– ogni precedente esame (referti di visite specialistiche, radiografie precedenti ecc)

Gli esiti della TAC dentale verranno consegnati al paziente entro un’ora dal termine dell’esame